Altri prodotti dell’alveare

il raccolto

Per noi, la raccolta del polline e del pane delle api è un vero e proprio momento di connessione con la natura. Abbiamo il massimo rispetto per le nostre api, quindi ce la prendiamo comoda.

Per il polline, utilizziamo trappole per polline super discrete all’ingresso delle arnie. In questo modo, le nostre piccole bottinatrici possono svolgere il loro lavoro senza stress. E quando è il momento di raccogliere, lo facciamo con delicatezza, prelevando solo un po’ da ogni alveare per non disturbare troppo le nostre api che lavorano sodo.

Il pane delle api è come la loro dispensa. Ne prendiamo quanto basta per non farle morire di fame, lasciandone sempre abbastanza per superare l’inverno in tranquillità.

il negozio

roman-savchenko-KBs1nN-r5xo-unsplash

Il nostro polline

Il polline fresco e morbido può essere aggiunto a yogurt, composte o succhi di frutta; quello secco e più croccante può essere cosparso su insalate o muesli.

Il nostro pane delle api

Il pane delle api è una miscela di pellet di polline, miele e fermenti lattici che serve come alimento di base per le larve di api sociali e solitarie, bombi e altre Apoidee.