Agroforestazione

“PER DEFINIZIONE, L’AGROFORESTALE COMPRENDE TUTTE LE PRATICHE AGRICOLE CHE COMBINANO GLI ALBERI (IN TUTTE LE LORO FORME: SIEPI, FILARI, BOSCHETTI, ECC.) CON UNA COLTURA E/O UN ALLEVAMENTO SULLO STESSO APPEZZAMENTO DI TERRENO. DALL’AZIENDA AGRICOLA AL BACINO IDROGRAFICO, DAL CAMPO APERTO (AGER) AL BOSCO DOMESTICO O AL BOSCO PASCOLATO, UNA CORRETTA INTEGRAZIONE DI ALBERI E SIEPI IN AGRICOLTURA CONSENTE DI AUMENTARE LA PRODUZIONE, DIVERSIFICARE IL REDDITO E I SERVIZI ECOLOGICI E GARANTIRE LA CONSERVAZIONE E IL RINNOVO DELLE RISORSE NATURALI: ACQUA, SUOLO E SUA FERTILITÀ, BIODIVERSITÀ, ECC.

La nostra visione

Per maggiori informazioni, visitate il sito web dell’Associazione Agroforestale Francese: https://www.agroforesterie.fr/

Prossimamente…